
IDS 2017: vi raccontiamo le nostre impressioni
Con oltre 2.200 espositori e circa 139.000 visitatori provenienti da tutto il mondo IDS (International Dental Show) si conferma ancora una volta l’evento più importante del settore dentale.
Ogni due anni IDS rappresenta infatti il luogo in cui le innovazioni nascono, crescono e si sviluppano, un luogo e un momento in cui l’intero mercato dentale si ferma per riflettere e ridefinire o confermare il proprio percorso, nella consapevolezza che solo attraverso l’innovazione e il cambiamento si ottengono progressi e miglioramenti.
Yndetech fa propria questa filosofia da sempre ed è anche per questo che è costantemente in movimento, pronta a recepire gli stimoli delle avanguardie sul mercato e a crearne delle nuove. Ovviamente, dunque, non poteva mancare ad IDS 2017.
Se vogliamo parlare di innovazione allora la direzione, anche ad IDS, è una sola: le tecniche e tecnologie digitali e la stampa 3D.
Non si è ancora esaurito infatti l’interesse per la stampa 3D e il digitale, anzi, tutt’altro che essere una meteora o una moda passeggera, il digitale nel modo dentale, come negli altri settori interessati, dimostra sempre più le sue potenzialità non ancora del tutto espresse. La ricerca infatti su materiali e tecnologie 3D è sempre più sulla cresta dell’onda.
Certo anche i settori legati alle tecniche più tradizionali hanno il loro spazio ad IDS 2017, ma niente a confronto con il fascino e l’efficienza delle tecnologie di un futuro già presente.
Noi di Yndetech monitoriamo tutto questo e ci troviamo in una posizione privilegiata dato che, pur essendo una startup giovane e dinamica, abbiamo ben presente l’importanza e la portata del digitale e conosciamo profondamente il settore dentale tanto da vederne chiaramente i benefici che già ne trae e che ne trarrà nel prossimo futuro. Con noi infatti il processo digitale diventa chiaro, semplice e super efficiente.
Yndetech, addicted to digital