fbpx
Close

INDUSTRIA 4.0 NEL SETTORE DENTALE: le resistenze al cambiamento

Il termine Industria 4.0 indica l’attitudine all’automazione industriale che integra le nuove tecnologie produttive per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare la produttività.

Applicata ai prodotti e servizi legati al dentale, questo tipo di industria vanta ormai da diversi anni una forte presenza in Italia, confermandosi anche nel numero di esportazioni all’estero (i paesi stranieri continuano a richiedere sempre più prodotti italiani in questo settore).

Il nostro paese viene infatti riconosciuto come uno dei maggiori centri di produzione dei dispositivi medici e dentali digitali: a partire dal 2015, l’intero settore è stato caratterizzato da una crescita del 4% e un valore totale di circa 800 milioni di euro (fonte: www.doctoros.it/).

Grazie alle ultime tecnologie digitali (che Yndetech attua fin dalla sua nascita) il settore dentale sta conoscendo la sua vera rivoluzione, che lo porterà dalla tradizione dei prodotti fatti a mano al nuovo mondo di quelli digitali.

Il passaggio da un approccio fisico e manuale a uno digitale si sta lentamente attuando e i software dei pc offrono apparati protesici sempre più 3D; questo radicale cambiamento incontra però le sue resistenze.

Nonostante la crescita, infatti, sono ancora molti i dentisti e gli odontotecnici che non utilizzano strumentazioni tecnologicamente avanzate o che non effettuano investimenti adeguati.

Ma per quale motivo? Cosa c’è dietro a questa reticenza?

Sicuramente tutto ciò che rappresenta una novità all’inizio spaventa: molti non conoscono ancora la portata e l’impatto che questa digitalizzazione dentale porterà al loro lavoro e hanno timore di dei possibili cambiamenti che i nuovi strumenti potranno comportare.

Si stima comunque che entro 10 anni circa l’80% dei manufatti odontoiatrici sarà eseguito esclusivamente in digitale (al momento si ferma circa al 30%).

L’innovazione digitale porterà l’odontoiatria sempre più verso sistemi di produzione additiva che aumenteranno l’efficienza dell’uso dei materiali e tecnologie Cad-Cam che faciliteranno ancora di più il mondo della diagnostica per immagini.

 

 

Il potenziale mercato ha enormi proporzioni, il terreno adesso è fertile e pronto per essere coltivato.

 

 

Yndetech, addicted to digital

Vai alla barra degli strumenti